Descrizione
La chiesa parrocchiale di San Bernardo, in Arizzano, è un edificio in stile tardo barocco risalente ai primi anni del Settecento, come rifacimento e ampliamento di un più antico oratorio.
A testimonianza di questa riedificazione è conservato, all'interno della chiesa, un acquaio in marmo selvatico di Ornavasso datato al 1595.
La caratteristica più saliente dell'edificio è però rappresentata dalle decorazioni musive che ne rivestono le pareti interne e il pavimento. Si tratta di mosaici di modernissima fattura, voluti e realizzati da don Italo De Cesari, parroco di Arizzano dal 1954.
A testimonianza di questa riedificazione è conservato, all'interno della chiesa, un acquaio in marmo selvatico di Ornavasso datato al 1595.
La caratteristica più saliente dell'edificio è però rappresentata dalle decorazioni musive che ne rivestono le pareti interne e il pavimento. Si tratta di mosaici di modernissima fattura, voluti e realizzati da don Italo De Cesari, parroco di Arizzano dal 1954.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza San Bernardo n. 72 |
Telefono | 0323 56117 - c. / o. Santa Croce Bée |
parrocchiealtoverbano@gmail.com | |
Web | https://www.parrocchiealtoverbano.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Referente | don Massimo Minazzi |
Mappa
Indirizzo: Via D. Giacobbe, 72, 28811 Arizzano VB, Italia
Coordinate: 45°57'21,8''N 8°35'7,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
E' all'interno del N.A.F.
La chiesa presenta per l'accesso un basso gradino, comunque accessibile anche da diversamente abili