Addizionale Comunale IRPEF
Imposta comunale dovuta sul reddito Irpef
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L'addizionale comunale all'Irpef è un'imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell'Irpef nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest'ultima. E' facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l'aliquota e l'eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge statale.
L'addizionale si applica, ed è corrisposta al Comune di Arizzano, dai contribuenti che risiedono nel territorio comunale al 31 dicembre dell'anno al quale si riferisce l'addizionale stessa.
Come fare
I soggetti privati effettuano il versamento dell'addizionale comunale, acconto e saldo, tramite il modello F24, utilizzando i codici tributo individuati dall'Agenzia delle Entrate, associati al codice catastale del comune, che per Arizzano è A409.
Cosa serve
Con Delibera del Consiglio Comunale n. 4 del 21 febbraio 2024, il Comune di Arizzano ha confermato anche per l'anno 2024, l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF nella misura dello 0,5%.
Cosa si ottiene
Le addizionali regionale e comunale non sono deducibili ai fini di alcuna imposta, tassa o contributo.
Tempi e scadenze
L'articolo 1 comma 142, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007), prevede che l'addizionale comunale all'Irpef venga versata in acconto ed a saldo unitamente al saldo dell'Irpef.
Costi
L’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF è pari allo 0,5% del reddito complessivo determinato ai fini dell'Irpef
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Informative privacy servizi
Informativa Tributi
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2024 18:17:09