Il servizio consente di richiedere il contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta certificata dalla ASL per ottenere l'autorizzazione a sostare con il proprio veicolo nei parcheggi riservati per gli invalidi e a usufruire di facilitazioni nel parcheggio e nella circolazione dei veicoli che utilizzano.
I possessori di contrassegno invalidi possono inoltre usare questo servizio anche per chiedere la sostituzione del contrassegno in caso di usura o smarrimento.
Il contrassegno permesso di parcheggio per invalidi può essere temporaneo oppure permanente:
- Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica;
- Il permesso permanente ha durata di 5 anni ed è rinnovabile.
Il contrassegno va collocato nella parte anteriore del veicolo, è strettamente personale, non è vincolato a uno specifico veicolo ed è utilizzabile esclusivamente dal beneficiario e in sua presenza.
Il contrassegno è valido in tutti i Paesi dell'Unione Europea.
Dopo una prima fase sperimentale prosegue l’implementazione del Registro CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), istituito con Decreto Ministeriale del 5 luglio 2021.
Il Registro raccoglie i
dati non sensibili del contrassegno disabili (numero, Ente di rilascio, data di emissione, data di scadenza e targa associata), che potranno essere letti in tempo reale.
I Comuni e i Comandi aderenti al progetto, una volta abbonati, potranno Gestire i contrassegni dei disabili (rilascio, aggiornamento, cessazione, controllo incrociato dei dati); controllare i dati dei contrassegni dei disabili; condividere i dati dei contrassegni disabili, così da rafforzare la collaborazione con le Amministrazioni italiane.
Il Registro
non è ancora obbligatorio, né per i Comuni, né per i cittadini.
Affinché il contrassegno sia registrato nella piattaforma il cittadino dovrà compilare e inviare il modulo presente sul sito web del Registro, al seguente indirizzo web:
https://www.registropubblicocude.it/wp-content/uploads/2024/01/CUDE-Modulo_domanda_v4-convertito.pdf