Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Anagrafe Canina - Felina

Indicazioni per l'iscrizione all'anagrafe Canina - Felina previste dalla normativa vigente

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i proprietari e detentori di animali domestici

Descrizione

Vengono adottate misure come l’identificazione con microchip, obbligatoria per i cani e facoltativa per gatti e furetti. Per tutelare il benessere degli animali e delle persone, i servizi veterinari delle ASL effettuano il monitoraggio e controllo della popolazione canina e felina. Inoltre sono disponibili servizi informativi e sportelli per i cittadini.
Per iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina, denunciarne l’eventuale smarrimento, cambio di residenza o decesso, fare le vaccinazioni in caso di viaggio all’estero, è possibile rivolgersi agli sportelli per gli animali d’affezione presso i Servizi veterinari delle ASL, oppure utilizzare il servizio on line www.arvetpiemonte.it
Per il cambio di residenza è necessario rivolgersi allo sportello dell’ASL competente.
 
L’anagrafe si fonda sull’identificazione degli animali d’affezione tramite microchip, che viene applicato da un Medico Veterinario per via sottocutanea.

L’identificazione dei cani con il microchip è obbligatoria per i cuccioli entro i sessanta giorni dalla nascita e comunque prima della loro cessione.

L’identificazione dei gatti è invece su base volontaria, ad esclusione dei gatti per cui viene richiesto il passaporto U.E. e dei gatti delle colonie che vengono sterilizzati.

L’identificazione dei furetti è su base volontaria ma è obbligatoria ai fini del rilascio del passaporto U.E. per animali d’affezione.

L’identificazione e l’iscrizione nell’anagrafe possono essere effettuati da:

Medici veterinari delle Aziende Sanitarie Locali;
Medici veterinari liberi professionisti accreditati.

La registrazione informatizzata dei cani è stata avviata nel 2004, quella di gatti e furetti nel 2015.

Come fare

Per iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina, denunciarne l’eventuale smarrimento, cambio di residenza o decesso, fare le vaccinazioni in caso di viaggio all’estero, è possibile rivolgersi agli sportelli per gli animali d’affezione presso i Servizi veterinari delle ASL, oppure utilizzare il servizio on line www.arvetpiemonte.it
Per il cambio di residenza è necessario rivolgersi allo sportello dell’ASL competente.

Cosa serve

Rivolgersi a

Medici veterinari delle Aziende Sanitarie Locali;
Medici veterinari liberi professionisti accreditati.

Cosa si ottiene

Applicazione all'animale domestico per via sottocutanea di microchip e scheda d'identificazione

Tempi e scadenze

Rivolgersi al Servizio veterinario

Costi

È a carico del proprietario la corresponsione della tariffa stabilita dalla Regione a titolo di rimborso delle spese per l'identificazione elettronica, sulla base dei costi del materiale utilizzato.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Blocco_note_di_Windows_Condizioni_Pdf.pdf [.pdf 25,32 Kb - 29/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Area Demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2024 18:24:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri