Attenzione: la S.C.I.A. sanitaria per somministrazione in manifestazioni temporanee dev'essere presentata direttamente all'A.S.L. (e p. c. al Comune), allegando l'Attestazione di versamento.
SERVIZI ALLE IMPRESE
L'utilizzo della SCIA in relazione alle attività di somministrazione temporanee effettuate in occasione di feste e sagre, è stato proclamato dall'art. 41 del d.l. semplificazioni n. 5/2012.
Possibilità di presentare la SCIA, per gli aspetti amministrativi, per lo svolgimento della manifestazione, a condizione che non si presenti la necessità di effettuare la verifica di agibilità di cui all'art. 80 del Tulps.
La competenza a gestire il procedimento unico è riconosciuta allo Sportello unico per le imprese comunale.
Somministrazione temporanea di alimenti e bevande
Attenzione: la S.C.I.A. sanitaria per somministrazione in manifestazioni temporanee dev'essere presentata direttamente all'A.S.L. (e p. c. al Comune), allegando l'Attestazione di versamento.
Possono accedere allo S.U.A.P. tutte le imprese che producono beni o servizi, comprese quelle che svolgono attività agricole, commerciali, artigianali, turistiche ed alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari, e quelle di telecomunicazioni.
La legge prevede che tutte le comunicazioni con lo S.U.A.P. avvengano per via telematica, facendo uso della Posta elettronica certificata (PEC) e della firma digitale.