A chi è rivolto

Imprese, professionisti delegati e agenzie per le imprese

Descrizione

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) è la struttura al servizio delle imprese che facilita e promuove l’insediamento sul territorio di un’attività produttiva. Le imprese si rivolgono allo Sportello per tutti gli adempimenti amministrativi in materia di insediamenti produttivi. L’obiettivo è quello di avvicinare le imprese alle istituzioni e semplificare le procedure di autorizzazione relative ai processi d’impresa.

Come fare

Inviare telematicamente apposita S.C.I.A. e allegati allo S.U.A.P. associato.
Si evidenzia che, come previsto dal DPR 160/2010, le istanze e le segnalazioni devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica utilizzando la procedura accessibile all’indirizzo web https://www.impresainungiorno.gov.it/ e che, come stabilito dalla normativa, saranno inammissibili le istanze inviate via pec o cartacee.
Le richieste di Autorizzazione al commercio su area pubblica in forma itinerante possono essere presentate anche al Comune sede dell'impresa o di residenza (in alternativa allo S.U.A.P. associato).
Sulle istanze che prevedono "l'emanazione di un provvedimento amministrativo" deve essere apposta una marca da bollo, così come previsto dal D.P.R. 26/10/1972 n. 642.

Lo Sportello, a conclusione positiva della procedura avviata in formato eletrtonico, chiederà al richiedente un'altra marca da bollo da apporre sull'autorizzazione che sarà rilasciata solo ad ottenimento di questo secondo bollo.

Tutte le istanze di attività settore alimentare devono essere corredate anche dalla S.C.I.A. - Notifica sanitaria e dei relativi allegati.

Cosa serve

SPID, C.I.E., o C.N.S.

Cosa si ottiene

Autorizzazione al commercio su area pubblica

Tempi e scadenze

I tempi dell’iter autorizzativo sono regolati ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., della Legge 241/1990 e s.m.i. e delle norme settoriali vigenti per ciascuna tipologia di attività.

Costi

I costi dei diritti di segreteria, se dovuti, variano a seconda della pratica presentata e delle autorizzazioni richieste.
Si consiglia la consultazione della tabella dei diritti di segreteria

Diritti di istruttoria S.U.A.P.
Procedimento a automatizzato (SCIA) ex art. 5 DPR 160/2010: €. 25, 00
Procedimento ordinario ex art. 7 DPR 160/2010: €. 50,00

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Delibera_copia_conforme_n_116.PDF [.pdf 182,8 Kb - 01/02/2024]

Contatti

SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Lo Sportello Unico associato ha la sua sede a Baveno (presso la sede Camera di Commercio, S. S. del Sempione n° 4 - Villa Fedora).
- Arizzano

0323 912.823 (Sportello associato Villa Fedora) - 0323 551.939 (Comune di Arizzano)

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Documenti

    Documenti - Normativa

    Modulistica

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 29/02/2024 13:00:54

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)