Affittacamere
Riferimenti legislativi
Legge regionale 15 aprile 1985, n. 31 e s.m.i. "Disciplina delle strutture ricettive extralberghiere" - art. 13
L.R. 13 del 3 agosto 2017- Disciplina delle strutture ricettive extralberghiere
N. B.: nella presentazione della S.C.I.A. prestare attenzione alla tipoligia di struttura ricettiva extralberghiera (B. & B., Affittacamere, Alloggi vacanze, ecc.) !
Sanzioni
Chiunque gestisce un esercizio di affittacamere senza aver presentato la SCIA è soggetto al pagamento della sanzione amministrativa da euro 2.000,00 a euro 6.000,00.
La violazione dell’art. 15 comma 4, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da euro 1.000,00 a euro 3.000,00.
Definizione
Sono esercizi di affittacamere le strutture composte da non più di 6 camere per clienti con una capacità ricettiva non superiore a 12 posti letto ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati in uno stesso stabile, nelle quali sono forniti alloggio e, eventualmente, servizi complementari.
Gli affittacamere possono somministrare, limitatamente alle persone alloggiate alimenti e bevande.
È tassativamente vietato mettere a disposizione degli ospiti cucine attrezzate o angoli cottura.