Taglio piante nelle aree recintate
Mantenimento piante.
Operazioni di taglio del bosco.
Il periodo durante il quale è possibile effettuare le operazioni di taglio fino a 600 m. s.l.m. è fissato dal 1 Ottobre al 31 Marzo. Si invita a chiedere informazioni agli Sportelli Forestali.
Restano in vigore gli obblighi per i proprietari di terreni confinanti con le strade pubbliche stabiliti nell'Art. 29 del C.d.s. e nell'Ordinan. sind. n° 58.
Al di fuori del periodo per il taglio dei boschi sono ammesse soltanto potature dei rami i quali si protendono oltre i confini stradali, di quelli pericolanti e / o spezzati, nonché la ripulitura dei terreni.
Qualora vengano a cadere sul piano stradale alberi piantati in terreni laterali o ramaglie di qualsiasi specie e dimensioni, il proprietario di essi è tenuto a rimuoverli nel più breve tempo possibile.
Pertanto i proprietari dovranno provvedere tempestivamente al mantenimento delle piante e delle siepi.
Il lavoro in bosco è molto pericoloso in quanto spesso si svolge in condizioni difficili e prevede l’uso di attrezzature in grado di produrre danni e ferite anche letali. I lavori di taglio e raccolta del legno è bene che siano eseguiti da personale qualificato.
Per questi motivi dal 2013 chi taglia annualmente superfici superiori ai 2.000 m.q., di cui non è proprietario, dovrà essere in possesso di specifiche competenze professionali.
Per ulteriori informazioni sul regolamento è possibile rivolgersi direttamente agli Sportelli Forestali aperti sul territorio