Descrizione
VISTI:
- il DPCM del 16 aprile 2025, Criteri di formazione e di riparto delle risorse del Fondo di solidarietà comunale per l'anno 2025;
- il Decreto del 21 marzo 2025, firmato congiuntamente dai Ministri dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze, dell’Istruzione e del Merito, per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di Coesione, per le Disabilità, per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, con il quale sono state ripartite ai Comuni risorse aggiuntive per il trasporto di studenti disabili;
- la D.G.C. n. 78 del 03.09.2025 avente ad oggetto: RICONOSCIMENTO CONTRIBUTO ALLE SPESE PER L'AUTONOMA ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO STUDENTI DISABILI - ANNO 2025
SI RENDE NOTO
che è emanato il presente Avviso Pubblico per la concessione di un contributo alle spese per l’autonoma organizzazione del trasporto STUDENTI disabili anno 2025, secondo le disposizioni di seguito indicate.
OGGETTO
Il presente Avviso ha per oggetto il riconoscimento di un contributo alle spese per l’autonoma organizzazione del trasporto STUDENTI disabili anno 2025, in possesso di apposita certificazione, residenti nel Comune di Arizzano.
REQUISITI
Per l’accesso al contributo di cui al presente Avviso occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
• essere residenti in Arizzano (sia il bambino disabile, sia il genitore/tutore richiedente);
• certificato di invalidità del minore, ai sensi della legge n. 104/1992, art. 3, comma 3, per bambini affetti da minorazioni psichiche, fisiche o sensoriali;
• iscrizione alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado;
• essere fruitori di un servizio di trasporto scolastico svolto da soggetti terzi o con proprio mezzo familiare, con spese documentate, anche mediante autocertificazione ex D.P.R. 445/2000, a carico della famiglia.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente Avviso Pubblico e durante tutto il periodo cui l’eventuale contributo si riferisce.
MISURA DEL CONTRIBUTO
L’importo del contributo terrà conto delle domande pervenute e della somma assegnata da parte dello Stato per l’anno 2025 pari ad €. 4.389,04.
PERIODO DELL’INTERVENTO
Il contributo potrà essere richiesto per le spese di trasporto sostenute nel periodo dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.
MODALITA’, TEMPI E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti prescritti, possono presentare domanda di accesso al contributo di cui trattasi, mediante l’apposito modello allegato al presente avviso, compilato in ogni sua parte.
Le domande dovranno pervenire al Protocollo del Comune, pena l’esclusione, entro e non oltre il 31.12.2025 alle ore 12,00 con una delle seguenti modalità:
- via e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.arizzano.vb.it
- via pec all’indirizzo: arizzano@pec.it
- a mani dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Alla domanda devono essere ALLEGATI:
− fotocopia documento d’identità del richiedente;
− certificato di invalidità del minore, ai sensi della legge n. 104/1992, art. 3, comma 3, per bambini affetti da minorazioni psichiche, fisiche o sensoriali;
− autocertificazione attestante la spesa sostenuta per organizzare autonomamente il trasporto scolastico dell’alunno con disabilità.
Decorso il sopra citato termine di presentazione delle domande non sarà più possibile presentare istanza.
MODALITA’ E TEMPI DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Le domande verranno istruite dopo la scadenza del presente Avviso fissata al 31.12.2025
Nell’ambito dell’istruttoria, l’ufficio valuterà le richieste di contributo pervenute nei termini di cui sopra, esaminando la documentazione presentata, ai fini dell’ammissibilità.
Eventuali richieste di integrazione documentale dovranno essere presentate, al protocollo del Comune, nei termini e nei modi che saranno comunicati, pena l’esclusione della domanda.
Si ribadisce che nel caso in cui le somme sostenute per l’autonoma organizzazione del servizio trasporto studenti disabili, siano superiori alle risorse economiche disponibili negli appositi capitoli di bilancio, esse verranno liquidate in maniera proporzionale alle spese sostenute rispetto alle risorse disponibili.
L’esito dell’istruttoria sarà approvato con atto del Responsabile del Servizio.
TRATTAMENTO DEI DATI
I dati forniti dai richiedenti il contributo saranno raccolti per le finalità inerenti all’Avviso e saranno oggetto di trattamento, nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di trattamento e protezione dei dati personali (Informativa e prestazione del consenso al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 e in materia di protezione dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003), mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi all’Avviso. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Arizzano.
CONTROLLI
Saranno effettuati idonei controlli, secondo le modalità previste dall’art. 71 del DPR 445/2000, sul contenuto delle autocertificazioni rese dai richiedenti ai sensi dell’art. 46 del medesimo DPR.
Qualora dai sopracitati controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, oltre alle conseguenze penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000, l’Amministrazione provvederà, ai sensi dell’art. 75 del medesimo DPR, ad adottare l’atto di decadenza dal beneficio eventualmente conseguito dal richiedente ed al recupero delle somme indebitamente percepite.
INFORMAZIONI
Responsabile del Servizio, Letizia Cerilli e mail: protocollo@comune.arizzano.vb.it tel 0323/551939
ALLEGATI ALL’AVVISO PUBBLICO:
1. Modello di Domanda.
- il DPCM del 16 aprile 2025, Criteri di formazione e di riparto delle risorse del Fondo di solidarietà comunale per l'anno 2025;
- il Decreto del 21 marzo 2025, firmato congiuntamente dai Ministri dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze, dell’Istruzione e del Merito, per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di Coesione, per le Disabilità, per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, con il quale sono state ripartite ai Comuni risorse aggiuntive per il trasporto di studenti disabili;
- la D.G.C. n. 78 del 03.09.2025 avente ad oggetto: RICONOSCIMENTO CONTRIBUTO ALLE SPESE PER L'AUTONOMA ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO STUDENTI DISABILI - ANNO 2025
SI RENDE NOTO
che è emanato il presente Avviso Pubblico per la concessione di un contributo alle spese per l’autonoma organizzazione del trasporto STUDENTI disabili anno 2025, secondo le disposizioni di seguito indicate.
OGGETTO
Il presente Avviso ha per oggetto il riconoscimento di un contributo alle spese per l’autonoma organizzazione del trasporto STUDENTI disabili anno 2025, in possesso di apposita certificazione, residenti nel Comune di Arizzano.
REQUISITI
Per l’accesso al contributo di cui al presente Avviso occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
• essere residenti in Arizzano (sia il bambino disabile, sia il genitore/tutore richiedente);
• certificato di invalidità del minore, ai sensi della legge n. 104/1992, art. 3, comma 3, per bambini affetti da minorazioni psichiche, fisiche o sensoriali;
• iscrizione alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado;
• essere fruitori di un servizio di trasporto scolastico svolto da soggetti terzi o con proprio mezzo familiare, con spese documentate, anche mediante autocertificazione ex D.P.R. 445/2000, a carico della famiglia.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente Avviso Pubblico e durante tutto il periodo cui l’eventuale contributo si riferisce.
MISURA DEL CONTRIBUTO
L’importo del contributo terrà conto delle domande pervenute e della somma assegnata da parte dello Stato per l’anno 2025 pari ad €. 4.389,04.
PERIODO DELL’INTERVENTO
Il contributo potrà essere richiesto per le spese di trasporto sostenute nel periodo dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.
MODALITA’, TEMPI E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti prescritti, possono presentare domanda di accesso al contributo di cui trattasi, mediante l’apposito modello allegato al presente avviso, compilato in ogni sua parte.
Le domande dovranno pervenire al Protocollo del Comune, pena l’esclusione, entro e non oltre il 31.12.2025 alle ore 12,00 con una delle seguenti modalità:
- via e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.arizzano.vb.it
- via pec all’indirizzo: arizzano@pec.it
- a mani dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Alla domanda devono essere ALLEGATI:
− fotocopia documento d’identità del richiedente;
− certificato di invalidità del minore, ai sensi della legge n. 104/1992, art. 3, comma 3, per bambini affetti da minorazioni psichiche, fisiche o sensoriali;
− autocertificazione attestante la spesa sostenuta per organizzare autonomamente il trasporto scolastico dell’alunno con disabilità.
Decorso il sopra citato termine di presentazione delle domande non sarà più possibile presentare istanza.
MODALITA’ E TEMPI DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Le domande verranno istruite dopo la scadenza del presente Avviso fissata al 31.12.2025
Nell’ambito dell’istruttoria, l’ufficio valuterà le richieste di contributo pervenute nei termini di cui sopra, esaminando la documentazione presentata, ai fini dell’ammissibilità.
Eventuali richieste di integrazione documentale dovranno essere presentate, al protocollo del Comune, nei termini e nei modi che saranno comunicati, pena l’esclusione della domanda.
Si ribadisce che nel caso in cui le somme sostenute per l’autonoma organizzazione del servizio trasporto studenti disabili, siano superiori alle risorse economiche disponibili negli appositi capitoli di bilancio, esse verranno liquidate in maniera proporzionale alle spese sostenute rispetto alle risorse disponibili.
L’esito dell’istruttoria sarà approvato con atto del Responsabile del Servizio.
TRATTAMENTO DEI DATI
I dati forniti dai richiedenti il contributo saranno raccolti per le finalità inerenti all’Avviso e saranno oggetto di trattamento, nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di trattamento e protezione dei dati personali (Informativa e prestazione del consenso al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 e in materia di protezione dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003), mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi all’Avviso. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Arizzano.
CONTROLLI
Saranno effettuati idonei controlli, secondo le modalità previste dall’art. 71 del DPR 445/2000, sul contenuto delle autocertificazioni rese dai richiedenti ai sensi dell’art. 46 del medesimo DPR.
Qualora dai sopracitati controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, oltre alle conseguenze penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000, l’Amministrazione provvederà, ai sensi dell’art. 75 del medesimo DPR, ad adottare l’atto di decadenza dal beneficio eventualmente conseguito dal richiedente ed al recupero delle somme indebitamente percepite.
INFORMAZIONI
Responsabile del Servizio, Letizia Cerilli e mail: protocollo@comune.arizzano.vb.it tel 0323/551939
ALLEGATI ALL’AVVISO PUBBLICO:
1. Modello di Domanda.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 11:19:24