Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c
Tabella
Organi di indirizzo politico
Denominazione |
Sindaco Arch. Enrico Calderoni |
|
|
|
|
Denominazione ufficio |
Polizia Municipale |
Competenze |
Dipende dagli enti locali dello Stato, con competenza riferita esclusivamente al territorio dell’ente di appartenenza.
Vigilare sull'osservanza, da parte dei cittadini, delle leggi, dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune e dalle altre autorità che operano a livello territoriale.
Attività di controllo ai fini di prevenzione, svolge funzioni di accertamento e di repressione degli eventuali comportamenti illeciti, vigila sul regolare svolgimento dei servizi e ha compiti di notificazione, informazione e raccolta dati.
I compiti della polizia locale sono molteplici e di differente natura. In particolare, la stessa si occupa di: polizia stradale; polizia amministrativa; polizia giudiziaria; polizia urbana e rurale; attività istituzionale e di rappresentanza; servizi ambientali, traffico, educazione stradale e alla legalità; polizia edilizia e demaniale; polizia commerciale, annonaria.
|
Responsabile |
|
Telefono |
0323 551.590 - int. 5
|
|
|
Denominazione ufficio |
Tributi |
Competenze |
L’Ufficio Tributi coordina l’attività e la gestione dei tributi locali, nel rispetto della legislazione vigente in materia ed in applicazione delle norme regolamentari, assicurando assistenza e supporto ai cittadini nell’adempimento e aggiornamento delle pratiche tributarie con riferimento a:
Imposta Municipale Propria (IMU) (Referente dipendente Cerilli Letizia); Tassa sui Rifiuti (TARI) (Referente dipendente Coelati Rama Deborah); Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico (Referente dipendente Cerilli Letizia)
L'esposizione pubblicitaria e mercatale è invece gestito in concessione dalla ditta Tre Esse Italia Srl alla quale occorre rivolgersi per qualsiasi informazioni relativa all’applicazione dello stesso. Tel 0323 516197.
|
Responsabile |
Dott.ssa Letizia Cerilli |
Qualifica responsabile |
Responsabile Servizio Segreteria; Sevizi Scolastici; Servizi Sociali e Tributi |
Telefono |
0323-551939
|
Email |
tributi@comune.arizzano.vb.it
|
PEC |
arizzano@pec.it
|
|
Denominazione |
Vice Sindaco Umberto Ramoni |
Denominazione ufficio |
SUAP - Sportello Unico Attività Produttive |
Competenze |
S.U.A.P. - Sportello Unico associato per le Attività Produttive del Cusio e del Basso Verbano. Il servizio è gestito in forma associata dalla Camera di Commercio, quale Ente capofila, in collaborazione con i Comuni di Omegna e di Stresa
Lo Sportello Unico associato ha la sua sede a Baveno (presso la sede Camera di Commercio, S. S. del Sempione n° 4 - Villa Fedora).
Si evidenzia che, come previsto dal DPR 160/2010, le istanze e le segnalazioni devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica utilizzando la procedura accessibile all’indirizzo web https://www.impresainungiorno.gov.it/ e che, come stabilito dalla normativa, saranno inammissibili le istanze inviate via pec o cartacee. Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) è la struttura al servizio delle imprese che facilita e promuove l’insediamento sul territorio di un’attività produttiva. Le imprese si rivolgono allo Sportello per tutti gli adempimenti amministrativi in materia di insediamenti produttivi. L’obiettivo è quello di avvicinare le imprese alle istituzioni e semplificare le procedure di autorizzazione relative ai processi d’impresa.
Diritti di istruttoria S.U.A.P. Procedimento a automatizzato (SCIA) ex art. 5 DPR 160/2010: €. 25, 00 Procedimento ordinario ex art. 7 DPR 160/2010: €. 50,00
------------------------------------------------------------------------------------------------
Non saranno più accettate istanze, né S.C.I.A. di competenza dello S.U.A.P. tramite P.e.c. Esse non produrranno alcun effetto. Devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica utilizzando la procedura accessibile all’indirizzo web http://www.impresainungiorno.gov.it/web/verbano%20cusio%20ossola/comune/t/A409
------------------------------------------------------------------------------------------------ Agenzia per le imprese
I S.U.A.P. della regione Piemonte possono avvalersi di AGIPRO: al momento l’unica agenzia per le imprese accreditata in via definitiva (decreto di accreditamento del 06 febbraio 2015) per il rilascio delle attestazioni di conformità per pratiche S.C.I.A.
- telefono: 0171 700 700 - sito: www.agipro.pro
---
Sulle istanze che prevedono "l'emanazione di un provvedimento amministrativo" deve essere apposta una marca da bollo, così come previsto dal D.P.R. 26/10/1972 n. 642.
|
Responsabile |
|
Telefono |
0323 912.823 (Sportello associato Villa Fedora) - 0323 551.939 (Comune di Arizzano)
|
|
Denominazione |
Assessora Rosanna Pelosi |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Alberto Fighetti |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Simone Cantalupi |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Egidio Calloni |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Diego Cerutti |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Valentina Giardini |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Nicolò Piazzoni |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Angelo Minini |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Anna Palma Martinelli |
Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2025 11:17:41
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.